it

Lavorazione CNC a 4 e 5 assi: qual è la differenza?

 

 

Solo negli Stati Uniti, l'industria della lavorazione CNC ha un valore considerevole. Si prevede che il mercato mondiale raggiungerà un volume di 200 miliardi di dollari entro il 2025.

Con cifre del genere, non c'è da stupirsi che così tante persone vogliano entrare a far parte del settore e informarsi su tutti gli aspetti della lavorazione CNC. Tra questi figurano i diversi tipi di assi utilizzati nei vari progetti.

Oggi si parla molto di lavorazione CNC a 4 e 5 assi. Ma qual è la differenza? E quale è quella giusta per il vostro progetto?

In questo articolo del blog daremo uno sguardo più da vicino a entrambi i tipi di lavorazione e vi aiuteremo a decidere quale è quella giusta per voi.

Continua a leggere per scoprire tutto ciò che devi sapere.

Lavorazione CNC: che cos'è e come funziona?

La lavorazione CNC è un processo di produzione che utilizza macchine controllate da computer per rimuovere materiale da un pezzo in lavorazione al fine di ottenere la forma desiderata. Il processo può essere eseguito su diversi materiali, tra cui metalli, plastica e materiali compositi.

Uno dei maggiori vantaggi della lavorazione CNC è la possibilità di realizzare forme complesse che sarebbero difficili o impossibili da realizzare con i metodi tradizionali. Inoltre, la lavorazione CNC è relativamente veloce ed efficiente.

Questa flessibilità nell'uso dei materiali rende la lavorazione CNC la scelta ideale per molte applicazioni, anche nei tipi di fresatura CNC a 5 assi.

Lavorazione CNC a 4 assi

 

La lavorazione CNC a 4 assi è un tipo di lavorazione CNC che utilizza quattro assi di movimento. Il quarto asse è solitamente perpendicolare agli altri tre (x, y e z), in modo che l'utensile da taglio possa ruotare attorno al pezzo durante il movimento.

Questo tipo di lavorazione viene spesso utilizzato per creare forme complesse o per lavorare più lati di un pezzo in un unico ciclo di lavoro. Più precisamente, la lavorazione CNC a 4 assi può essere utilizzata per:

  • Creazione di forme complesse: la lavorazione CNC a 4 assi consente di creare forme complesse che sarebbero difficili o impossibili da realizzare con i metodi tradizionali.
  • Lavorazione di più lati: la lavorazione CNC a 4 assi consente di lavorare più lati di un pezzo in un unico ciclo di lavoro, il che è ideale per la produzione in serie.

Lavorazione CNC a 5 assi: qual è la differenza?

L'aggiunta di un quinto asse a una macchina CNC apre nuove possibilità per progetti di lavorazione più complessi. Ma cos'è esattamente un quinto asse e in cosa si differenzia dai tre assi standard presenti sulla maggior parte delle macchine CNC?

In parole semplici, il quinto asse di una macchina CNC offre più libertà quando si lavora su un oggetto.

Questa libertà in più può essere usata per ruotare l'oggetto intorno a un punto specifico, permettendo tagli più precisi e risultati migliori.

Esistono due tipi principali di macchine CNC a 5 assi: quelle con tavola rotante e quelle con testa inclinabile. Nelle macchine con tavola rotante, il quinto asse è integrato nella tavola, mentre nelle macchine con testa inclinabile il quinto asse si trova sul mandrino stesso.

La lavorazione CNC a 5 assi può essere utilizzata per una vasta gamma di progetti diversi, tra cui:

  • Lavorazione di forme complesse che sarebbero impossibili con una macchina a 3 assi
  • Creazione di oggetti multipolari come cubi o piramidi

  • Modifica di oggetti con superfici irregolari
  • Intaglio di disegni complessi su oggetti

Tuttavia, l'aggiunta di un quinto asse a una macchina CNC comporta alcuni svantaggi. I più evidenti sono l'aumento del costo della macchina stessa e la maggiore complessità della programmazione per l'utilizzo.

Ma per chi necessita del grado di libertà aggiuntivo offerto da una macchina a 5 assi, i vantaggi superano gli svantaggi.


 

feature img-2

Vantaggi della lavorazione CNC a 4 e 5 assi

La lavorazione CNC a 4 assi e a 5 assi offre numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di creare forme complesse, lavorare più lati di un pezzo e intagliare disegni intricati. Inoltre, la lavorazione CNC è relativamente veloce ed efficiente, il che la rende ideale per la produzione in serie.

La lavorazione CNC a 4 e 5 assi offre numerosi vantaggi rispetto ai metodi di produzione tradizionali ed è quindi la scelta ideale per molte applicazioni. Quando decidete quale tipo di lavorazione è più adatto al vostro progetto, tenete conto dei seguenti fattori:

  • La lavorazione CNC a 4 e 5 assi consente di realizzare forme complesse che sarebbero difficili o impossibili da produrre con i metodi tradizionali. Se dovete realizzare una forma molto più complessa di un semplice cubo o cilindro, la lavorazione CNC è probabilmente l'opzione migliore.
  • La lavorazione CNC a 4 assi consente di lavorare più lati di un pezzo in un unico ciclo, il che è ideale per la produzione in serie. Se è necessario lavorare solo un lato del pezzo, può essere sufficiente una lavorazione a 3 assi.
  • Con la lavorazione CNC a 5 assi è possibile intagliare oggetti con disegni complessi. Se il vostro progetto richiede intagli dettagliati e precisi, la lavorazione CNC a 5 assi è l'opzione migliore.

Scegli il metodo di lavorazione più adatto al materiale con cui stai lavorando.

La lavorazione CNC è generalmente più costosa rispetto ai metodi di produzione tradizionali. Il costo della macchina stessa e la complessità della programmazione possono aumentare il costo totale.

Tuttavia, la maggiore accuratezza e precisione della lavorazione CNC può giustificare i costi aggiuntivi per il vostro progetto.

Considerazioni aggiuntive sulla lavorazione CNC

Indipendentemente dal tipo di lavorazione CNC che avete in mente, ci sono alcune considerazioni aggiuntive da tenere a mente. Queste includono:

  • Scegliete il tipo di macchina CNC di cui avete bisogno in base al progetto su cui state lavorando. Ad esempio, se dovete lavorare forme complesse, potrebbe essere necessaria una macchina a 4 o 5 assi.
  • Assicurati che la macchina CNC scelta sia sufficientemente grande per soddisfare le dimensioni del tuo progetto.
  • I materiali con cui lavori: scegli il tipo di macchina CNC adatto al materiale con cui lavori. Ad esempio, se lavori il metallo, avrai bisogno di un tipo di macchina diverso rispetto a quello utilizzato per la lavorazione della plastica.

Le macchine CNC possono essere costose. È quindi importante tenerne conto nel proprio budget. Potrebbe anche essere necessario calcolare il costo per assumere una persona che si occupi dell'utilizzo della macchina.

La lavorazione CNC è un processo di produzione versatile e preciso che consente di realizzare una vasta gamma di prodotti. Conoscere i diversi tipi di macchine CNC e le applicazioni per cui sono più adatte ti consentirà di scegliere la macchina giusta per il tuo progetto.

Quali ti servono?

Il tipo di lavorazione CNC di cui avete bisogno dipende dalla complessità delle forme da realizzare e dal numero di lati da lavorare.

Se devi creare solo forme semplici o modificare un lato di un oggetto, è sufficiente una macchina a 3 assi. Se invece dovete creare forme complesse o lavorare su più lati di un oggetto, è necessaria una macchina a 4 o 5 assi.

Qualunque sia il tipo di lavorazione CNC di cui avete bisogno, SYIL Machine Tools può aiutarvi.

Abbiamo oltre 20 anni di esperienza nella lavorazione CNC e i nostri macchinari sono in grado di lavorare con diversi materiali. Contattateci oggi stesso per saperne di più sulle nostre macchine o per ricevere un preventivo per la vostra prossima fresatrice!